Questa ricetta è perfetta per grandi e piccini e può essere realizzata rapidamente con ingredienti semplici. Per realizzare questa deliziosa ricetta sono necessari solo pochi ingredienti. Seguite i passaggi della ricetta e otterrete un risultato che vi piacerà!
Ingredienti per 4 persone:
250 g di riso
1 litro di latte intero
80 g di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia
20 g di burro
Qualche granello di sale
Procedura di preparazione:
Fase 1: In una casseruola, scaldare il latte intero con il baccello di vaniglia spezzato e raschiato. Lasciare sobbollire.
Fase 2: Nel frattempo, sciacquare il riso, aggiungerlo al latte e portarlo a ebollizione a fuoco basso. Mescolare regolarmente.
Fase 3: Aggiungere lo zucchero e qualche granello di sale e lasciare cuocere a fuoco lento. Mescolare finché il riso non è cotto. La consistenza deve essere cremosa.
Fase 4: Togliere dal fuoco, aggiungere il burro e mescolare finché non si è completamente sciolto.
Fase 5: Versare il budino di riso nelle ciotole e lasciarlo raffreddare. Prima di servire il budino di riso si può decorare con frutta secca o scaglie di cioccolato.
Le origini della ricetta del budino di riso
Il budino di riso è una ricetta che risale a tempi antichi, ma la sua storia esatta non è nota. Si presume che il budino di riso venisse preparato in Europa già nel Medioevo, quando il riso arrivò dall’Oriente. In seguito, il budino di riso divenne una ricetta comune in Europa e in America.
Il budino di riso è un dessert molto popolare oggi, ma ha attraversato secoli di evoluzione per arrivare alla sua forma attuale. Nell’antichità, il budino di riso era preparato con spezie e frutta secca e veniva solitamente servito fresco. Da allora, la ricetta è stata adattata a culture e tempi diversi.
Oggi il budino di riso viene servito in quasi tutto il mondo, a volte con ingredienti aggiuntivi come pezzi di frutta, noci o cioccolato. Indipendentemente dalla preparazione, il budino di riso rimane un dessert gustoso e confortante da condividere con la famiglia e gli amici.