“Il progetto Natale in arte nasce con l’obiettivo di valorizzare una delle più sentite festività cristiane attraverso l’organizzazione di eventi in cui tradizione e modernità dialogano armoniosamente tra loro. Quest’anno il protagonista della Seconda Edizione è Francesco Mancarella, ideatore del pianoforte che dipinge. L’artista introduce un progetto audiovisivo, chiamato Now I see, caratterizzato dall’incontro fra la capacità compositiva musicale e la potenza espressiva della pittura, nascono così opere d’arte dove il libero viaggiare delle note si traspone su tela in frammenti di colore.
Durante l’evento inaugurale, programmato per sabato 19 dicembre ore 18.30 nel Chiostro comunale, si potrà assistere all’esecuzione musicale di una composizione evocativa del Natale e alla contestuale creazione, attraverso il pianoforte che dipinge, di un’opera d’arte dal forte valore intrinseco.
L’esposizione, realizzata nella Galleria Civica “G. Labrocca”, aperta ai visitatori dal 20 al 27 dicembre dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 20, ospiterà circa 10 opere create dal Mancarella con il suo pianoforte. Ogni dipinto è dotato di QR Code per dare la possibilità al visitatore di ascoltare, attraverso il proprio cellulare, la composizione musicale che ha dato vita all’opera d’arte.
Il progetto è organizzato dall’Associazione Culturale ArsVivens con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Gioia del Colle.
Francesco Mancarella
Francesco Mancarella nasce a Lecce l’8 maggio 1990. Figlio d’arte, inizia all’età di otto anni gli studi di pianoforte classico presso il conservatorio “Tito Schipa” di Lecce riscontrando una particolare predisposizione per la composizione musicale; oggi è prossimo alla laurea, nello stesso istituto, in pianoforte jazz. Nel 2010 entra a far parte, come pianista, della band vocale Effetto Doppler partecipante a Xfactor 4 e avvia insieme a loro un progetto discografico che ha portato alla pubblicazione del disco “Apro gli occhi”. Nel 2013 inizia l’attività di compositore ed esce per la Maresud Records il suo primo disco d’autore “I colori della voce”. Nello stesso anno fonda, insieme al fratello, l’etichetta discografica indipendente L’Arca del Blues con la quale realizza produzioni discografiche e produzioni radio/televisive. Nel 2014 inventa e brevetta il pianoforte che dipinge, creando il marchio Now I See . È vincitore del Festival Show come autore della canzone “Il carillon dei compromessi”, cantata da Francesca Miccoli con cui si esibisce sul prestigioso palco dell’arena di Verona. Vince con il progetto Now I See il concorso Makers for Music, ricevendo all’interno del MEDIMEX uno spazio attrezzato in cui esporre. Hanno scritto di lui Millionaire, Corriere Innovazione, Euro Arte, Il Quotidiano, La Gazzetta del Mezzogiorno”.
Associazione Culturale ArsVivens
ULTIMI COMMENTI
- È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ma se a Gioia dopo incidenti con macchina e moto (senza... - Al via la V edizione del ...
Almeno alla premiazione, Mastrangelo avrebbe potuto ind... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ha ragione Giovanni Addabbo. A gioia il sindaco sa solo... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
I bombaroli non li fermano i sindaci, bensì una legge c... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Buongiorno, e non sarebbe il caso di convocare un consi... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ormai alle bombe siamon arrivati! E Mastrangelo e Gallo... - Convocato il Consiglio Co...
Bravo Rabbrivido. E non si è mai neanche sentito parlar... - Convocato il Consiglio Co...
Falcone e Borsellino si staranno rivoltando nelle bare!... - Convocato il Consiglio Co...
Buongiorno, ma veramente questi dell'opposizione non ha... - CONCORSO PUBBLICO PER 4 V...
Mi auguro che non siano per i soliti raccomandati……