Siete vittime di un’infestazione di forbicine? Scoprite i nostri consigli per eliminarle!

Image

Le forbicine sono una vera e propria seccatura in giardino. Fanno buchi nel prato, danneggiano le piante e i fiori e possono persino entrare in casa.

Fortunatamente, esistono diversi modi naturali per tenere lontane le forbicine dal giardino. In questo articolo vi forniremo alcuni consigli pratici che vi aiuteranno a respingere le forbicine e a mantenere sano il vostro giardino.

View this post on Instagram

A post shared by Patrick (@pnb.macro)

Conoscere la vita delle forbicine

Le forbicine sono insetti che si nutrono di foglie e steli delle piante. Si riproducono molto rapidamente e possono danneggiare le colture. Conoscere il loro ciclo di vita è essenziale per combatterle efficacemente. Le femmine possono deporre fino a 400 uova alla volta.

Queste uova si sviluppano in larve che, dopo qualche giorno, diventano pupe. Queste ultime entrano poi in una fase di maturazione e si trasformano in adulti. Gli adulti sono in grado di volare e di spostarsi nei campi per trovare fonti di cibo.

Le forbicine possono vivere fino a un anno, ma la maggior parte sopravvive non più di un mese. Una volta raggiunta l’età adulta, iniziano a deporre uova e il ciclo ricomincia. Le forbicine sono quindi una minaccia costante per le colture, ma comprendendo il loro ciclo di vita è possibile adottare misure per combatterle.

Passi pratici per eliminare le forbicine

Il controllo delle forbicine può essere un lavoro lungo e difficile. Tuttavia, esistono alcuni metodi pratici per eliminare questi insetti e i loro nidi. La prima cosa da fare è riordinare il giardino, evitando vecchi angoli e fessure e rimuovendo tutto ciò che potrebbe essere un terreno di coltura per le forbicine, come casse o vecchie cataste di legno.

Leggi anche  questa pianta dal basso mantenimento allontana le energie negative se posizionata nel luogo giusto

È inoltre opportuno mantenere il prato ben curato e tagliarlo frequentemente, poiché le forbicine tendono a riunirsi in aree non curate. Potete anche cercare di attirare i predatori naturali delle forbicine, come uccelli, lucertole e pipistrelli. A tal fine, è necessario installare in giardino mangiatoie, cassette-nido e rifugi per ospitare questi animali e fornire loro una dieta varia.

È anche possibile utilizzare prodotti chimici per uccidere le forbicine e prevenirne la proliferazione. Sono disponibili insetticidi sotto forma di spray o granuli che possono essere sparsi nel giardino per uccidere direttamente gli insetti o per tenere lontano il nido.

Assicuratevi che questi prodotti siano privi di sostanze nocive per la famiglia e l’ambiente.

Attirare predatori naturali e parassiti

Un modo naturale ed efficace di controllare le forbicine è quello di attirare i predatori naturali. Gli uccelli sono un eccellente predatore di forbicine e possono essere attirati installando delle mangiatoie.

Ricci e lucertole sono altri efficaci predatori naturali e possono essere incoraggiati a entrare nel giardino costruendo dei rifugi. Anche gli insetti parassiti, come vespe, mosche nere, mosche bianche e mosche dell’uva, sono molto efficaci nel controllare la popolazione di forbicine.

Inoltre, è possibile utilizzare alcuni prodotti chimici per controllare questi parassiti:

  • Carbaryl
  • Sevin
  • Acetamiprid
  • Piretrina
  • Permetrina
  • Alofenozide

Questi prodotti chimici possono essere applicati al terreno o alla pianta stessa per uccidere o respingere le forbicine. Tuttavia, è importante seguire attentamente le istruzioni per l’uso per evitare di contaminare l’ambiente e ridurre al minimo il rischio di lesioni accidentali.

Utilizzo di prodotti chimici per il controllo delle forbicine

Le forbicine sono parassiti che possono causare danni considerevoli alle colture e ai giardini. Per eliminarle si possono usare prodotti chimici. I trattamenti chimici possono essere molto efficaci, ma devono essere applicati correttamente e con cura. È consigliabile seguire alla lettera le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto e maneggiarlo con cura.

Leggi anche  Il concime ideale per il prato estivo: una guida pratica su come e quando applicarlo per mantenere il prato splendente anche con il caldo.

Il trattamento chimico deve essere sempre l’ultima risorsa. Se non siete sicuri che il prodotto che state valutando possa funzionare, rivolgetevi a un professionista. Inoltre, i prodotti chimici possono avere effetti collaterali dannosi, tra cui la contaminazione del suolo e dell’acqua. È quindi importante fare attenzione quando li si usa.

Infine, se scegliete di usare un prodotto chimico per controllare le forbicine, assicuratevi di usare il prodotto giusto e di applicarlo secondo le istruzioni. Se non lo si fa correttamente, si potrebbe causare una contaminazione dell’ambiente o una mancanza di efficacia.

Il problema delle forbicine è un dato di fatto per molti giardinieri. Fortunatamente, esistono numerosi consigli e trucchi per tenere lontani questi insetti indesiderati dal vostro giardino. Utilizzando uno o più dei metodi presentati in questo articolo, potrete dire addio alle forbicine e godervi il vostro giardino in tutta tranquillità.

Articoli più recenti

Potreste essere interessati anche a

  • Accoglienza
  • Giardino
  • Siete vittime di un’infestazione di forbicine? Scoprite i nostri consigli per eliminarle!