Tutte le novità presenti in questo numero. Buona lettura a tutti.
Editoriale. Si promuove la mobilità sostenibile ma si vieta l’uso delle bici
La scoperta del valore del 25 aprile di Paolo Covella
Passeggiata antifascista: un percorso per animare la memoria di Roberta Navarra
ANPI - Invito al corteo del 25 aprile
25 aprile - 77° anniversario della Liberazione
Storie di ordinaria (e cattiva) pubblica amministrazione di Mimmo Covella
Pensieri e parole… di Enzo Cuscito
Nasce a Gioia il Comitato per la Pace di Gianfranco Falcone
Tutto pronto per la raccolta Plasticfree
Guerra in Ucraina - Potere ad ogni costo di Antonio Spinelli
L’ing. Lassandro ai domiciliari a Polignano
Donna soccorsa dai volontari della C.R.I.
Covid. Aggiornamento positivi. Situazione in leggero miglioramento
"Dall'avvento del fascismo al 25 aprile 45". Le donne nell'era fascista e le leggi disattese”
Lions Monte Johe - Il Valore di un Sì di Irene Martino
Accendiamo la Pace per porre fine alla guerra in Ucraina
Gioia in musica per l’Ucraina
L’impegno della Croce Rossa
Thomas Nanna a Forum su Rete 4
I diritti disattesi di Iole Pitarra
La chiesetta rurale Madonna della Croce a Gioia del Colle
Vite…che sanno di circo: l’incontro con la mostra fotografica di Fabio Fischetti di Sofia Pierri e Federica Genco
“Vite che sanno di Circo” in mostra nel foyer del Rossini di Dalila Bellacicco
Filippo Maria Cazzolla, fedele interprete di uno stile di Gianfranco Paradiso
Come accogliere i bambini e le bambine in fuga dalle guerre di Giovanni Capotorto
Bambini: il diritto di essere amati… in qualunque contesto di Giovanni Capotorto
L’etica ed il denaro Lectio magistralis di Nicoletta Dentico di Cavallaro, Tuccillo e Ammaturo
Vincenzo Arpaia in mostra nella Cuber Art
“Sognando Domenico”: musica, speranza e radici di Ilaria Anna Antonicelli
Via Crucis con la Pastorale giovanile di Nadina Foggetti
“Kvetch - Piagnistei” al Rossini
Una parvenza di normalità: la prima processione dei Sacri Misteri post-Covid di Ilaria Anna Antonicelli
“Oro nero” di Pamela Barba a “la Librellula”
La via Crucis di Franco Terlizzi “incendia” la Chiesa di San Rocco di Dalila Bellacicco
Le due sorelle di Alberto Bassetti: fra leggerezza e velata inquietudine di Gaia Addabbo
Morricone al Rossini con “La grande Orchestra italiana” di Dalila Bellacicco
“La fuga di Anna”: non è mai troppo tardi per la libertà di Grazia Procino
Il professore (storie di vite e di magie) di Giovanni Vasco. Minguccio e l’ombrello nel racconto di Franco
Raccontando in versi di Enzo Diana
“La poesia della settimana” a cura di Giacomo Leronni
La Voce del Cap Anziani: “La Xylella e il Piano d’azione anti Xylella“ di Paolo Colacicco e Andrea Passerotti
Le libraie consigliano...Clementina partigiana
La parola nuda di Elisabetta Destasio Vettore
Scritture per l’anima di Lea Gallizzi
Alchimia delle emozioni di Gianna Evangelista
Terza tappa da Calendasco (PC) a Brescello (RE) di Matteo Antonicelli
Ciclabilità - Bandiera gialla Fiab in attesa di una promozione concreta
Auguri ingegner Alessandro
ULTIMI COMMENTI
- È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
I bombaroli non li fermano i sindaci, bensì una legge c... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Buongiorno, e non sarebbe il caso di convocare un consi... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ormai alle bombe siamon arrivati! E Mastrangelo e Gallo... - Convocato il Consiglio Co...
Bravo Rabbrivido. E non si è mai neanche sentito parlar... - Convocato il Consiglio Co...
Falcone e Borsellino si staranno rivoltando nelle bare!... - Convocato il Consiglio Co...
Buongiorno, ma veramente questi dell'opposizione non ha... - CONCORSO PUBBLICO PER 4 V...
Mi auguro che non siano per i soliti raccomandati…… - CONCORSO PUBBLICO PER 4 V...
Si vocifera che un posto è stato già assegnato!!!!! - Arriva anche Sgarbi a Gio...
Ma vogliamo mettere la buon anima di Philippe Daverio? ... - Arriva anche Sgarbi a Gio...
Buongiorno, ascoltare Sgarbi in qualità di critico d'ar...
Commenti
La Redazione
E' lo stesso scelto dal Commissario Prefettizio Umberto Postiglione e dall'attuale sindaco (gennaio 2020).
Saluti
La Redazione
Certo che sì. Ma se alcuni legali hanno delle "remore" nei nostri confronti, nell'inviare in Redazione i positivi risultati del loro impegno, non è certamente da addebitare a noi l'eventuale mancata pubblicazione di alcuni di questi esiti.
Saluti
La Redazione
Evidentemente non si è attenti o si legge poco. Se avessi aperto la pagina avresti letto che nell'elenco c'è un articolo che riguarda l'ex ing. dell'UTC gioiese, tecnico che rassegnò le dimissioni nell'ottobre 2017 dopo il suo coinvolgimento nella prima inchiesta di luglio 2017. Precisiamo, inoltre, che lo stesso fu assunto nel maggio 2015 dal Commissario prefettizio, e che l'Amministrazione Lucilla, il 12 luglio 2017, subito dopo la notizia del suo arresto ai domciliari, procedette alla sua sospensione cautelare dal servizio.
Saluti
O sbaglio?