“Mascherare la propria palese incapacità di programmazione e gestione della macchina amministrativa, scaricando la colpa sulla legittima richiesta dei consiglieri di opposizione di conoscere per tempo gli atti relativi alla discussione in Consiglio, è il punto più basso e fuori da ogni immaginazione che l’amministrazione Mastrangelo potesse raggiungere.
Lunedì mattina, infatti, durante il Consiglio Comunale, il Presidente del consiglio Etna è stato costretto a ritirare tutti i punti all’ordine del giorno per aver completamente disatteso le norme sulle procedure e sulle tempistiche previste per i provvedimenti in esame.
L’opposizione ha usato strade differenti per manifestare la propria posizione. Mentre Donato Colacicco, Consigliere del Movimento Pro.di.Gio, sceglieva di presenziare comunque la seduta per avere la possibilità di esprimere le proprie considerazioni, anche fortemente critiche, su ogni punto e tentare di limitare i danni per la comunità, il resto dei consiglieri di opposizione non si presentava in aula ed affidava ad un comunicato il proprio dissenso per il mancato rispetto delle procedure.
La maggioranza, resasi conto dell’impossibilità di poter procedere all’approvazione del Bilancio Consolidato per evidenti vizi procedurali, ha addirittura cercato di scrollarsi la responsabilità di dosso per la pessima gestione dell’iter amministrativo sin qui condotta, dando lettura ad un comunicato; intervenuto solo alla fine anche il Sindaco, con una arringa.
Le gravi conseguenze di quanto accaduto non riguarderanno l’approvazione dei debiti fuori bilancio quasi tutti già pagati, ma il procrastinarsi delle assunzioni in ruoli chiave come il responsabile dell’ufficio legale e uno dei due responsabili dell’Ufficio Tecnico, a causa della mancata approvazione del bilancio Consolidato. Va sottolineato, inoltre, che nel caso del responsabile legale è stato quantomeno imprudente essersi ridotti all’ultimo momento al prolungamento del contratto a tempo determinato in essere, a cui si deve aggiungere l’inspiegabile riapertura dei termini del concorso per l’assunzione a tempo indeterminato. Nel caso dell’Ufficio Tecnico si deve ricordare una ulteriore errata procedura, relativamente alla mancata previsione delle risorse necessarie, che ha allungato i tempi di finalizzazione del concorso.
Le principali conseguenze saranno il perdurare dei “giri di valzer” degli incarichi affidati all’esterno del Comune con conseguente rallentamento della macchina ammnistrativa. Senza contare quanto costi organizzare nuovamente una seduta del Consiglio Comunale, tra tempo da dedicare al lavoro di ufficio e costi della politica, che sempre l’Amministrazione Mastrangelo vorrebbe aumentare (vedasi proposta di ripristino dei gettoni di presenza per le commissioni consiliari, di cui l’ultima amministrazione di centro-destra ha ampiamente beneficiato…).
Infine, si deve sottolineare che anche oggi, oltre che esser presente in consiglio per dibattere punto su punto tutti gli argomenti all'ordine del giorno, per raddrizzare al meglio le attività amministrative, Pro.di.Gio. ha nuovamente sostanziato la sua vocazione propositiva presentando un ordine del giorno per l'attribuzione della cittadinanza alla senatrice Liliana Segre ed un dettagliato progetto per la realizzazione di “Orti urbani” con cui stimolare l’amministrazione nel campo delle attività sociali ed agricole”.
ULTIMI COMMENTI
- Gioia del Colle. Bancarot...
Sempre presente con l'Amministrazione al taglio dei nas... - Gioia del Colle. Bancarot...
Quel qualcuno, forse dovrebbe guardarsi un po intorno!!... - Gioia del Colle. Bancarot...
Ma veramente????? A gioia del colle succedono queste co... - Richiesta di dati Covid c...
Un piccolo paesino come sammichele come sempre dà il bu... - Approvate nuove misure an...
Perché non ci suggerisci quali strategie bisogna adotta... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Non riesco più a leggere quanto scrive il consigliere c... - Richiesta di dati Covid c...
Dati sulla pandemia? Quale pandemia, scusate? In base a... - Ladri asportano e trafuga...
Questo è un esempio di come rovinare i sogni di quei po... - Approvate nuove misure an...
Spettabile Redazione, per caso Le risulta che i dirigen... - Ladri asportano e trafuga...
peggio del FAR WEST...
Commenti
Gaffe che se fosse confermata, getterebbe una ennesima ombra sulla competenza di questi amministratori, dopo la determina ritirata sulla Coema.
A detta di Colacicco, ed e' sicuramente cosi', quei soldi, provenienti dalle multe, devono essere utilizzati solo per la manutenzione delle strade.
Scrive Colacicco su facebook:
"Aiutatemi a capire: dalle multe alle luminarie?
Districarsi tra le mille informazioni riguardanti la contabilità di un Ente quale il nostro comune è cosa davvero complessa. Per cui questa volta sono convinto di sbagliarmi al 100%, chiedo aiuto.
Rivedendo la determina per l'acquisto delle luminarie, mi incuriosisce capire da dove vengono prelevati i quasi 5000 euro. Verificando la voce di riferimento (cap. 8136 art.2) nel Piano Esecutivo di Gestione lo sconcerto: Viabilità e infrastrutture stradali/Manutenzioni (Finanz. art.208 D.LGS.285/92) - Viabilità, Circolazione Stradale. E cosa centrerebbero allora le luminarie?
Ricerche ulteriori sembrerebbero vincolare in modo preciso le spese imputabili a quel capitolo, le cui somme deriverebbero dalla riscossione delle multe da codice stradale. Sono certo di sbagliarmi in tutto ciò, e spero di dipanare al più presto l'arcano chiarendo cosa mi sfugge.
Malauguratamente avessi ragione, vorrebbe dire che con i soldi delle multe che dovrebbero servire alla manutenzione delle nostre martoriate strade, stiamo acquistando delle luminarie. Chiaramente il tutto........ in modo arbitrario."
con la mancata approvazione del bilancio consolidato, dovuto al fatto che non siete stati in grado di portare avanti il consiglio comunale,non si potra' procedere alla proroga dell'avvocato comunale, la dottoressa Capozzi?
Non erano in regola altrimenti sarebbero andati avanti solo di maggioranza!
Hanno sbandierato ai 4 venti di essere competenti, ma io a mia memoria non ricordo mai un altra amministrazione che abbia fatto piu' brutta figura di questa, in un consiglio comunale!......... dimettetevi!
E comunque, la ditta in questione non e' assolutamente l'unica a Gioia. Io me conto almeno altre tre!
Ma poi, fatemi capire una cosa: se, con I SOLDI PUBBLICI, posso risparmiare 1.000 euro andando a comprare a Santeramo o Casamassima, che con lo sconto mi forniscono le stesse cose, e quei 1.000 euro risparmiati li utilizzo per chiudere qualche buca, da sindaco ho fatto bene oppure ho fatto male?
Chi gestisce la cosa pubblica sa benissimo che bisognerebbe avere almeno 5 preventivi a meno che non si tratti di sistemare situazioni urgenti, e le luminarie natalizie non mi sembrano tali!
Mi rivolgo ad ogni gioiese: se doveste acquistare un oggetto ed andando ad un paese vicino risparmiate parecchio, come utilizzereste i soldi vostri?
La Lega si facesse sentire!
Non l'hanno fatto perchè, dopo la minaccia di Colacicco di ricorrere al TAR, non se la sono sentita di andare avanti!
SU QUEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO E NON CELEBRATO!
DOMANDE LEGGITIME A CUI DEVI DARE RISPOSTE!
I GIOIESI NON DIMENTICANO!
La Redazione
Dica a suo cugino di andare in comune e faccia una espressa richiesta di accesso agli atti. UNa volta ottenuti ce li può anche girare. Grazie.
Saluti
Sembrerebbe, a voler pensare male, un favore fatto a qualcuno che ha appoggiato la campagna elettorale!
Anche perche', intendiamoci, la gente mormora ed il fatto che nessuno smentisca non gioca a vantaggio dell'amministrazione!.........
Sicuramente votero' Colacicco alle prossime elezioni!
Problematica che sorge con la scoperta che il beneficiario e' familiare di un candidato consigliere in una lista di punta legata al sindaco Mastrangelo!
Spero i consiglieri si dissocino formalmente da questo modo di fare politica!
Io ringrazio invece il Colonnello Colacicco e Prodigio che sono i soli a rendere pubblici queste cose!
Credo sia andata male a Mastrangelo e Gallo! Credevano che Prodigio scomparisse come Sep, ed invece no!
Tra poco preparatevi, si torna al voto!
Questa giunta non dura molto contro Prodigio!
Come mai?
Perche' non danno spiegazione ai propri elettori?
E sulle luminarie acquistate per 5000 euro dal.... parente di un candidato consigliere, cosa dicono?
Perche' tacciono?
Hanno comunque ragione Vito Etna ed i leghisti de noaltri: meglio parlare del crocifisso! E' questo il livello di molti elettori!