
“Gioia del Colle fra S. Filippo Neri e papa Benedetto XIII: una triangolazione di successo”, questa la Conferenza organizzata dal Comitato Feste Patronali, dalla Chiesa Madre e dall’Associazione Autonoma della Solidarietà con il patrocinio del Comune, della Provincia e della Presidenza della Provincia, al Chiostro del Comune alle ore 19 di venerdì, 20 maggio 2011, relatore il professor Mario Girardi, per esaltare la figura del santo patrono a ridosso della festività.
Peccato nessuno ne fosse informato, non essendo inserita né nel programma degli eventi organizzati per i festeggiamenti, né tra le attività promosse dal Comune!
Un manifesto sparuto pare sia comparso alla vigilia dell’incontro, alcuni sms inviati agli amici, pochissimi gioiesi allertati dal “passa parola” ed un nutrito gruppo proveniente da Gravina, guidato dal direttore del “Centro Studi Benedetto XIII” che incautamente ha lasciato apporre il proprio logo sul manifesto, Don Paternoster, con il quale era stato concordato il programma, hanno di fatto reso vano ogni tentativo di condivisione dell’evento, nonostante tra gli organizzatori comparissero ben sei “promotori” del posto. A dir poco sconcertante!
La Conferenza è nata sull’onda del successo di quella organizzata dal “Centro studi Benedetto XIII“ sulla formazione di papa Orsini, “Benedetto XIII fra S. Domenico e San Filippo Neri” tenutasi a Gravina il 2 aprile, cui ha partecipato Monsignor Mario Paciello, Vescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti.
Il nostro concittadino Mario Girardi, emerito studioso e persona di indiscussa serietà è stato, a nostro sommesso avviso, vittima di una disinformata, dilagante e pessima comunicazione a vari livelli.
Da voci di corridoio pare abbia ricevuto egli stesso conferma dello svolgersi della conferenza solo qualche giorno prima, pur essendo stati concordati titolo e data fin dal 2 aprile. Abbiamo verificato se tra gli eventi del Comune vi fosse traccia della conferenza, ad oggi (24 maggio) nulla!
Dando per scontata la buona fede, una riflessione in merito è dovuta: presi “dal fare” parrebbe che gli organizzatori (in generale) si preoccupino poco di informare di ciò che si fa, dando per scontato che altri lo faranno (magari gli stessi che appongono il proprio logo senza neanche sapere cosa si va ad organizzare), solo perché ... si fa, o viceversa, presi dall'informare, curano poco e male il da farsi, ricorrendo all'improvvisazione, dando conferme ai conferenzieri o precettandoli in una sorta di last minute, con il pericolo che alla fine... si faccia ben poco e neanche bene!
Ma quando l’Assessorato alla Cultura (cioè il sindaco Piero Longo) si doterà di un vero coordinamento o un ufficio stampa efficiente? Sul sito del Comune le delibere vengono pubblicate saltuariamente e con settimane di ritardo, i comunicati arrivano a singhiozzo e spesso bisogna andar a cercar le notizie altrove, l’Ufficio Cultura è l’ultimo ad esser messo al corrente e il nostro sindaco è un esperto in Comunicazione, figuriamoci fosse stato esperto in altri settori!
Un grazie a Mario Di Giuseppe per il consueto contributo fotografico.
ULTIMI COMMENTI
- È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ma se a Gioia dopo incidenti con macchina e moto (senza... - Al via la V edizione del ...
Almeno alla premiazione, Mastrangelo avrebbe potuto ind... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ha ragione Giovanni Addabbo. A gioia il sindaco sa solo... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
I bombaroli non li fermano i sindaci, bensì una legge c... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Buongiorno, e non sarebbe il caso di convocare un consi... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ormai alle bombe siamon arrivati! E Mastrangelo e Gallo... - Convocato il Consiglio Co...
Bravo Rabbrivido. E non si è mai neanche sentito parlar... - Convocato il Consiglio Co...
Falcone e Borsellino si staranno rivoltando nelle bare!... - Convocato il Consiglio Co...
Buongiorno, ma veramente questi dell'opposizione non ha... - CONCORSO PUBBLICO PER 4 V...
Mi auguro che non siano per i soliti raccomandati……