Davvero si crede che basti essere una “società per azioni” capace di ingaggiare fior di avvocati con studi da Bari a Milano passando per Roma, per mettere a tacere un giornale? Davvero si pensa che basti qualche assegno, magari con cifra in bianco e una firma del legale rappresentante e un timbro aziendale per incutere timore ad un giornale come il nostro? Davvero si è convinti che basti una raccomandata, anzi più d’una, che contiene una lettera di tre pagine fitta fitta di avvertimenti, minacce, intimidazioni (e non sarebbe la prima volta), ad intentare cause milionarie e risarcimenti danni che neppure un mutuo con la Banca d’Italia (per dire) riuscirebbe a sanare, pur di provare a metter fine alla campagna di informazione che “La voce del paese - Gioia del Colle” sta egregiamente svolgendo per informare la cittadinanza locale e non solo sui rischi e sui pericoli che la presenza nell’ex “Ansaldo” della “Itea” comporta?
Se la risposta è sì, evidentemente non conoscete la forza delle idee e dell’informazione che il nostro network e i nostri giornalisti sanno esprimere.
Non il diritto di cronaca, signori avvocati e amministratore delegato (o come diavolo si chiama!) faremo valere nelle aule di giustizia, né il sacrosanto diritto all’informazione ma quello che la Costituzione Italiana - la stessa che il fior fiore di legali che assumete per provare a diffidarci dovrebbe aver studiato - garantisce a tutti noi italiani: quella libertà di stampa di cui evidentemente avete poco sentito parlare.
Libertà di stampa che è garanzia di un paese democratico, fondamento di una nazione come l’Italia, colma di difetti e di sventura ma che non disdegna garantire a tutti coloro che hanno le proprie ragioni di farle valere, di discuterne, di informare la cittadinanza, soprattutto quando attorno c’è silenzio e complicità.
A noi non interessa se altri mezzi di informazione tacciono su questa questione. Non ci importa se dalle stanze del potere gioiese (quello politico-amministrativo, economico, sociale) non una parola si leverà a nostra difesa. Non ci tangerà il silenzio che in tanti proveranno ad accendere sulla questione, di cui abbiamo avuto ampia prova in questi mesi di battaglia informativa sui fatti.
Ci preme di più la sacra - almeno per noi - difesa di un diritto inviolabile qual è quello di scrivere dei fatti che sono a nostra conoscenza, dati veritieri e riscontrabili, questioni di cui la popolazione deve essere a conoscenza: si chiama libertà di stampa e non riguarda solo i giornalisti o i mezzi di informazione ma tutti i cittadini, imprese ed avvocati compresi.
Guai a metterla in discussione: perderemmo tutti.
Ora, dinanzi alle reiterate e sempre più forti pressioni con cui la “Itea spa” tramite i suoi avvocati ci chiede di smentire quello che neppure loro sanno essere falso, davanti ad una chiara forma di coercizione al nostro diritto di informare condotta con la potenza economica chiediamo alla cittadinanza, alle forze sociali e politiche, all’associazionismo ambientalista, al volontariato, a tutti coloro che si ritengono giusti perché nati in una terra libera che tale vuole restare, di far sentire la vostra voce. Non è possibile restare impassibili. Non si può più rimanere in silenzio. Chi tace, sarà complice di questa gente e avrà sulla propria coscienza civica l’enorme peso di una voce soffocata.
Scriveteci, inviate una email alla nostra redazione, comunicate sui vostri social, fate petizioni, comunicati stampa, messaggi.
Fateci capire che non siamo soli in questa campagna di informazione e che chi vuole mettere a tacere noi troverà dinanzi un muro invalicabile fatto di democrazia e partecipazione.
Gioia lo merita!
Le sperimentazioni sui rifiuti pericolosi vanno fermate. Le ragioni
ULTIMI COMMENTI
- Grave incidente stradale ...
Nessuna strada può essere considerata pericolosa a prio... - Grave incidente stradale ...
Tarvisio quella strada è sta messa in sicurezza ...se s... - GIOIA DEL COLLE. AGGIORNA...
Buongiorno e ovviamente speriamo che questi dati inizin... - Grave incidente stradale ...
D'accordo con cittadino. Strada ampia ,scorrevole,curve... - Diffida ITEA: il Consigli...
ma prendete in giro i lettori? dove avreste chiesto all... - Grave incidente stradale ...
tarcisio ma quale strada pericolosa, è una strada larga... - Misure anti covid-19 Mini...
@ felice, purtroppo se lo terrà anche chi non lo ha vot... - Grave incidente stradale ...
Quanti morti e incidenti su quella strada ... Ma interv... - Misure anti covid-19 Mini...
LO AVETE VOTATO ?? TENETEVELO..... - Diffida ITEA: il Consigli...
Le poche energie che restano utilizzatele concretamente...
Commenti
Io sono con gioianet!
Convocate scriscia la notizia ..così scapperanno tutti via.
Alla prossima.
Vi ricordate cosa successe a Seveso? ed è solo uno dei 1000 esempi