Pubblichiamo quanto inviato dalla Rappresentante di Classe della sezione cui si fa riferimento nell’articolo “Chiude plesso via Eva. Sospetto caso covid nella Primaria”, precisando che in esso è ben specificato che “il caso sospetto” è risultato negativo al tampone effettuato nelle due ore successive al primo documento tanto da non rendere necessario il provvedimento di quarantena né per gli alunni né per le insegnanti e che la scuola è stata chiusa per sanificazione in attesa dell’esito stesso. La tempestività con cui il dirigente ha messo in sicurezza l’istituto ed informato la città è assolutamente encomiabile, peccato che in tanti non leggano con attenzione senza fermarsi al solo titolo, cosa che eviterebbe allarmismi inutili.
-------------------------------------
“In risposta a quanto dichiarato nell’articolo pubblicato a firma della Redazione, in qualità di rappresentate di classe della 2G ci tengo a precisare che, considerata la documentazione dal quale sono state attinte le informazioni:
1)Il titolo dell’articolo è completamente errato poiché non c’è nessun SOSPETTO CASO. Fatti i dovuti accertamenti in poco più di due ore, l’alunno è risultato NEGATIVO al tampone molecolare, quindi NON CI SONO SOSPETTI. Ci sono stati due provvedimenti:il primo imponeva la chiusura della scuola e la messa in quarantena degli alunni della 2G; il successivo, reso pubblico dopo poco più di due ore, ha revocato la quarantena dato l’esito negativo.
Quindi chiedo alla Redazione: perché parlate di sospetti dove non ce ne sono piuttosto che elogiare il tempestivo intervento del preside Stea e delle maestre della 2G?
2)Assoluta indelicatezza nei confronti delle maestre, dei bambini e delle rispettive famiglie a seguito dell’aver reso nota la classe. Ci sono stati tantissimi altri casi in altre scuole ma, con estremo tatto e delicatezza, non è mai stato fatto riferimento alla classe nel dettaglio dato che si sta privilegiando la tutela di coloro che purtroppo si trovano a vivere una situazione come questa.
Stiamo ormai attraversando da un anno un periodo di estremo allarmismo dove l’altro viene visto come un appestato. Perché mettere alla berlina dei piccoli e delle impeccabili professioniste quali sono le maestre della 2G semplicemente per far notizia?
Chiedo che quanto dichiarato venga reso noto a rettifica di quando scritto in questo articolo.
Inoltre colgo l’occasione per ringraziare l’operato del preside Stea e delle maestre Angela Fiorente, Patrizia Riso e Annadora Cardetta, che con estrema tempestività, garbo e amore per i nostri piccoli, hanno gestito la situazione in maniera egregia”.
ULTIMI COMMENTI
- Consiglio RINVIATO causa ...
Oltre Mastrangelo, anche la Pontiggia (assessore) , la ... - CASI COVID TRA I DIPENDEN...
e quanti sono i dipendenti del comune positivi al COVID... - Consiglio RINVIATO causa ...
la giornata dell'identità gioiese. aspetta Vito, mo ven... - Consiglio RINVIATO causa ...
........AL NIDO COMUNALE COSA STA SUCCEDENDO? LO STATE ... - Consiglio RINVIATO causa ...
non si capisce piu nulla, io credo che l'amministrazion... - Consiglio RINVIATO causa ...
Si parla di Itea e la maggioranza si dilegua. Strano, a... - CASI COVID TRA I DIPENDEN...
La consigliera Milena Pavone potrebbe informarsi, consi... - CASI COVID TRA I DIPENDEN...
Grazie alla Redazione per la puntualità nell'informazio... - CASI COVID TRA I DIPENDEN...
L'ordinanza indica "sono stati registrati diversi casi ... - CASI COVID TRA I DIPENDEN...
Anche l'asilo nido chiude? Li comunque non si capisce p...
Commenti
credo che sia il caso di scrivere cornici simili!!!