“Finanzieri della Tenenza di Gioia del Colle hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal Gip presso il Tribunale di Bari, nei confronti di 2 imprenditori, rispettivamente amministratore di fatto e prestanome di una società a responsabilità limitata, dichiarata fallita nel 2019, con sede operativa in Gioia del Colle ed operante nel settore della commercializzazione all'ingrosso di prodotti lattiero-caseari.
Il vero dominus della società è stato posto agli arresti domiciliari, mentre nei confronti dell'amministratore di diritto, avente ruolo di prestanome o "testa di legno", è stata applicata la misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare imprese e uffici direttivi di persone giuridiche o imprese per la durata di un anno.
L'attività di indagine ha tratto origine da una verifica fiscale condotta nel 2018 dalla Tenenza di Gioia del Colle che ha consentito di rilevare plurime omissioni in materia tributaria ed il conseguente accumulo di debiti nei confronti dell'Erario che hanno determinato il dissesto finanziario della società fino a provocarne il fallimento.
Gli amministratori di fatto e di diritto della società gioiese sono risultati responsabili, in concorso tra loro, dei reati di bancarotta fraudolenta documentale e di bancarotta impropria in ragione dagli ingenti debiti tributari maturati per oltre 1.600.000 euro nonché dell'occultamento delle scritture contabili.
L'amministratore di diritto della società, gravato da plurimi precedenti penali e ritenuto fiscalmente pericoloso, nel mese di giugno 2020, a seguito di indagini patrimoniali eseguite sempre dalla Tenenza di Gioia del Colle, è stato già destinatario della misura di prevenzione antimafia del sequestro dei beni per un valore di circa 2,5 milioni di euro poiché non giustificati dai redditi dichiarati”.
[GdF – Comando Provinciale Bari]
foto di repertorio
ULTIMI COMMENTI
- Incubo parcheggi giù alle...
E che dire di via G. Pastore (la via per Acquaviva) sed... - Incubo parcheggi giù alle...
Al di là delle opportunità di parcheggio che sono un ta... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
cARO CITTADINO hONESTO1, qui se c'è un disco rotto ques... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
é un vero CASINO,voglio vedere con questi aumenti di CO... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
Gia' fatto cittadino Honesto! Piuttosto, tu che sei inf... - Incubo parcheggi giù alle...
Oltre a quanto detto io aggiungo che il tratto della st... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
Obiettivo ho letto solo il primo rigo del tuo post e gi... - Incubo parcheggi giù alle...
Condivido completamente..... circa il permesso perpetuo... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
E' PROPRIO COSI', COTTADINO HONESTO MA POCO ATTENTO. SO... - Incubo parcheggi giù alle...
E il piano sulla mobilità sostenibile dov'è? Qualcuno h...
Commenti
Probabilmente non è stato ancora informato da chi di competenza...maledetta burocrazia!
Perche' non dice niente ne' su questa vicenda ne' sull'interdittiva antimafia di P. S.....?
Due giorni di tempo e il cartellone pubblicitario sarà rimosso.
E invece succede che pensionati e lavoratori tutti, pagano le tasse di chi li evade. Tutto questo mentre l'evasore coltiva belle amicizie, compra la villa con piscina e si fa la barca di parecchi metri......
Attendiamo un loro commento......!!!!!!!!!!! Certo che fare l'imprenditore così è il sogno di chiunque.
Credo ora sia il caso di togliere la sponsorizzazione all'aereo militare sulla via di Taranto!
Ma subito!
Un plauso ai militari della Guardia di Finanza locale per l'attività svolta.