“Non sono certo delle migliori le notizie che giungono dal fronte meteo per i prossimi giorni. Sia il venerdì che tutto il weekend infatti, saranno a tratti tremendi, accompagnati da forti venti, nubifragi e abbondanti nevicate in montagna.
Ma andiamo dunque con ordine e vediamo più nel dettaglio cosa ci riservano le previsioni.
Oggi, giovedì 3 dicembre, al Sud il maltempo sarà pesante con forti piogge e temporali seppur, altrove, in un contesto rivolto ad un timido e temporaneo miglioramento, al mattino avremo residue nevicate fino in pianura sull'Emilia, sui rilievi di Nordest, piogge sparse su Toscana e Abruzzo, mentre.
Venerdì il maltempo tornerà protagonista a causa dell'arrivo di un nuovo vortice di bassa pressione. In mattinata ci attendiamo cieli grigi su tutto il Nord e su gran parte del Centro. Nevicate fin dalle prime ore del giorno cadranno su tutti i rilievi, localmente fino in pianura sul Piemonte. Piogge sparse nel frattempo si attiveranno sul resto del Nordovest, sulla Sardegna e lungo le coste toscane. Col passare delle ore, il nuovo peggioramento prenderà via via sempre più forma sotto l'incalzare di forti venti di Scirocco. Intensi rovesci e locali nubifragi colpiranno la Liguria di centro-levante e gran parte della fascia prealpina centro-orientale. Neve a bassa quota anche copiosa su tutto l'arco alpino (400/500m) e ancora localmente sull'area pianeggiante piemontese. Ma il tempo andrà ulteriormente peggiorando anche su Sardegna, Toscana, Lazio e in serata pure sulla Campania.
Ad aggravare la situazione futura ci penserà poi la formazione di un'area ciclonica sul tirreno che comprometterà il meteo del weekend. Sabato 5 e Domenica 6 dicembre saranno davvero due giornatacce con tanta pioggia e tanta neve in montagna. Sabato saranno colpite soprattutto le regioni del Nord e il versante tirrenico. Neve copiosa sulle Alpi anche a bassa quota. Forti nevicate sono attese sull'Appennino centrale, mediamente sopra i 1500/1700m e altra pioggia sul resto del Nord e su Toscana, Umbria e Lazio. Un po' meglio andranno le cose sul comparto adriatico e al Sud fatta eccezione per la Calabria ionica dove ci sarà qualche rovescio.
Rinforzeranno ulteriormente i venti da Scirocco con possibili mareggiate sui litorali esposti ed il fenomeno dell'acqua alta sulla Laguna veneta.
Il fine settimana si concluderà poi con una domenica anch'essa perturbata e ventosa. A farne le spese saranno in particolare le regioni di Nordest e tutto il Centro-Sud con forti piogge, nubifragi e intensi temporali. Continuerà inoltre a cadere la neve sui rilievi alpini orientali intorno ai 900/1000m e a quote alte invece sugli Appennini.
Seppur in un contesto di forte variabilità, il meteo si manterrà più tranquillo invece sul Nordovest”.[ilmeteo]
ULTIMI COMMENTI
- Incubo parcheggi giù alle...
E che dire di via G. Pastore (la via per Acquaviva) sed... - Incubo parcheggi giù alle...
Al di là delle opportunità di parcheggio che sono un ta... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
cARO CITTADINO hONESTO1, qui se c'è un disco rotto ques... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
é un vero CASINO,voglio vedere con questi aumenti di CO... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
Gia' fatto cittadino Honesto! Piuttosto, tu che sei inf... - Incubo parcheggi giù alle...
Oltre a quanto detto io aggiungo che il tratto della st... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
Obiettivo ho letto solo il primo rigo del tuo post e gi... - Incubo parcheggi giù alle...
Condivido completamente..... circa il permesso perpetuo... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
E' PROPRIO COSI', COTTADINO HONESTO MA POCO ATTENTO. SO... - Incubo parcheggi giù alle...
E il piano sulla mobilità sostenibile dov'è? Qualcuno h...