Registriamo l’ennesimo incidente stradale verificatosi intorno alle 15 sull’incrocio tra via Giovanni XXIII, via Dei Frati Francescani Riformati e via Ricciotto Canudo. Due auto, una Audi e una Opel Station Wagon, sono entrate in rotta di collisione, probabilmente per una mancata precedenza. L’Audi proveniva da via G.XXIII, dove insiste un segnale d’obbligo di fermata, mentre la SW da via Canudo o dalla parallela via Mergellina.
Entrambe procedevano in direzione via Dei Frati Francescani Riformati al punto da rendere inevitabile lo scontro nonostante il tentativo estremo di evitarlo.
Sul posto è intervenuta una pattuglia di Carabinieri proveniente dalla locale Stazione e una ambulanza del 118.
Fortunatamente non si segnalano seri danni alle persone, al guidatore dell'Opel è stato necessario applicare il collare a causa del contraccolpo ricevuto (colpo di frusta), o il coinvolgimento di altri mezzi. Solo notevoli danni agli automezzi coinvolti, nella parte anteriore destra, per la SW, anteriore sinistra per l’Audi.
Traffico bloccato per il tempo necessario per consentire alle forze dell’ordine di procedere ai consueti rilievi e alla stesura del verbale.
Un incrocio particolarmente pericoloso, in determinate fasce orarie, per il notevole flusso veicolare che insiste giornalmente su quel crocevia amplificato dalla cronica mancanza di segnaletica orizzontale.
ULTIMI COMMENTI
- Gioia del Colle. Bancarot...
Sempre presente con l'Amministrazione al taglio dei nas... - Gioia del Colle. Bancarot...
Quel qualcuno, forse dovrebbe guardarsi un po intorno!!... - Gioia del Colle. Bancarot...
Ma veramente????? A gioia del colle succedono queste co... - Richiesta di dati Covid c...
Un piccolo paesino come sammichele come sempre dà il bu... - Approvate nuove misure an...
Perché non ci suggerisci quali strategie bisogna adotta... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Non riesco più a leggere quanto scrive il consigliere c... - Richiesta di dati Covid c...
Dati sulla pandemia? Quale pandemia, scusate? In base a... - Ladri asportano e trafuga...
Questo è un esempio di come rovinare i sogni di quei po... - Approvate nuove misure an...
Spettabile Redazione, per caso Le risulta che i dirigen... - Ladri asportano e trafuga...
peggio del FAR WEST...
Commenti
che io ricordi la segnaletica orizzontale a quell'incrocio manca dai tempi della prima amministrazione Povia, addirittura dalla parte opposta sono scomparse da anni le corsie di preselezione. Manca anche perché l'asfalto è stato infinitamente rattoppato e la solerte amministrazione Lucilla non ha fatto nulla per risolvere il problema edattamente come quella attuale e quelle precedenti. Ovviamente si vuole asserire che l'inadempienza eventuale nasca con Mastrangelo.
Concordo con te che basta la segnaletica verticale che non è rispettata dai più. Poi la redazione dà la colpa alle auto all'incrocio, ma dimentica che il segnale diventa non visibile solo se parcheggi un autobus e non una semploce auto che è ben più bassa della posizione dello stop.
La Redazione
Lo dice il Codice della Strada, le auto non possono essere parcheggiate in prossimità di un incrocio così importante e pericoloso. E sempre lo stesso codice dice che ci vuole anche la segnaletica orizzontale, e questo vale per tutte le amministrazioni.
Saluti
Bene, per il Codice della Strada, è sufficiente la segnaletica verticale, benchè sia auspicabile la presenza di quella orizzontale. Alla luce di ciò, non vedere quello stop significa guidare "a ci s'ammen apprim", fregandosene delle regole.
Se siamo indisciplinati alla guida, che colpe ne ha l'Amministrazione (questo discorso è sempre stato fatto anche in passato).
Io ho perso il conto di quante volte, su quell'incrocio, lo stop bello e leggibile venga bellamente ignorato e, se si prova a far valere il proprio diritto di precedenza, si viene anche investiti di parole poco belle, pur avendo ragione si intende. E questo non avviene solo nel nostro paese eh...
La Redazione
Cioè a dire "mal comune mezzo gaudio"? E questo ci dovrebbe consolare? La segnaletica, sia essa verticale che orizzontale è indispensabile dappertutto, non solo ma a maggior ragione in quell'incrocio, dove convergono numerose strade, eattamente per evitare che qualcuno si..."distragga" e accadano questi episodi. E smettiamola di fare i risentiti. I sindaci o le amministrazioni, di qualsiasi colore, sono eletti per risolvere i problemi dei cittadini, per amministrare al meglio la "cosa pubblica", con tutti i pro e contro, non per fare passerelle.
Saluti
La Redazione
Allora aboliamo tutte le regole in merito, tanto c'è chi lo fa abitualmente e sotto gli occhi di tutti, con il beneplacito degli enti preposti al rilascio delle autorizzazioni e al controllo del rispetto di regolamenti e leggi. Ormai da qualche tempo, con la scusa del covid, si dice, ma leggasi per avere un ritorno elettorale alle prossime elezioni, tutto è permesso, anche l'impermissibile, tanto chi di dovere provvede di sicuro, ma a chiudere occhi, orecchie e bocca.
Saluti
La Redazione
E gli alberi, in questo caso, non hanno colpa, visto che non ce ne sono, non su via Giovanni XXIII. Anche se, quel segnale di stop sarebbe ben più visibile se non ci fossero auto parcheggiate al limite dell'incrocio, dove tra l'altro, secondo il CdS, non potrebbero stare.
Saluti
La Redazione
Questo è vero. Ma se la segnaletica non si vede, perchè sbiadita, coperta dai rami degli alberi, o inesistente, che si fa?
Saluti
La Redazione
Se tutti facessimo la nostra parte, dal semplice cittadino all'amministrazione, ai controllori, tutto questo non si verificherebbe se non per cauuse accidentali. Aggiungere altra paglia al fuoco, o minimizzare, facendo finta che tutto va bene, non serve a niente. Basterebbe solo iniziare nel fare qualcosa e continuare a farlo, solo così qualcosa potrà cambiare in questo paese.
Saluti
concordo, il problema è che viene sottovalutata non solo dal manutentore, ma anche dagli automobilisti.
Se provi ad attraversare un qualsiasi incrocio di via Federico II rischi sempre l'incidente o di essere investito sulle strisce, perché chi la percorre, per passare per primo per un qualche istinto di inciviltà primordiale, accelera a più non posso. Sui dossi presso il lidl e la stazione di benzina IP addirittura.....passano a tutta velocità manco fossero personaggi di Hazard.
Soprattutto la segnaletica orizzontale andrebbe rifatta periodicamente in tutto il paese e non solo in alcune vie del centro.