Entro mercoledì 16 dicembre è in scadenza il pagamento della 2^ rata (a saldo) su quanto dovuto per la TASI e l’IMU relativo all’anno 2020. Confermate le aliquote applicate nel 2019.
TASI
- 2,50 per mille su tutti i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, per la durata della destinazione e non siano in ogni caso locati;
- 0,50 per mille sui fabbricati rurali ad uso strumentale.
IMU
Sono state confermate le aliquote adottate per l’anno 2019. Nello specifico:
- 6,00 per mille su tutte le abitazioni principali classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 con una detrazione di imposta di € 200,00 (da rapportare al periodo di possesso e al numero dei possessori);
- 10,50 per mille su tutti gli altri immobili.
Per gli immobili concessi in comodato ai parenti in linea retta di primo grado, ad eccezione di quelle classificate in A1, A8 e A9, i fabbricati storici, inagibili/inabitabili e fatiscenti la base imponibile è ridotta del 50% previa presentazione di dichiarazione.
Il versamento dell’imposta deve eseguirsi esclusivamente a mezzo modello F24 (sezione IMU e altri tributi locali) o mediante bollettino di ccp disponibile presso gli uffici postali, utilizzando i codici tributo indicati negli allegati manifesti pubblicati dall’Ufficio Tributi del comune di Gioia del Colle. Il codice comune per Gioia del Colle da indicare è E038.
ULTIMI COMMENTI
- Gioia del Colle. Bancarot...
MASTRANGELO cosa dice nel merito? Perche' non dice nien... - Gioia del Colle. Bancarot...
Oggi sulla pagina propagandistica del Vostro Presidente... - GIOIA DEL COLLE. Coronavi...
....e quindi? Sono sufficienti le condoglianze? Sindaco... - Droga: Spacciatore 19enne...
Tranquilli ci sono i giudici in Italia - Quarantore San Domenico. ...
PREGHIAMO,PREGHIAMO,PREGHIAMO sempre mi raccomando;. - Gioia del Colle. Bancarot...
ATTenzione !!!come dice un vecchio proverbio,DIMMI con ... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Rispondo a DX,vedo che è nelle risposte favorevole a Co... - Gioia del Colle. Bancarot...
X don Chisciotte, il problema non è il gemellaggio ma c... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Mastrangelo paga 30 mila euro NOSTRI a 2 suoi giornalis... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
X Felice: quindi secondo te Conte non avrebbe dovuto as...
Commenti
La Redazione
Non sbagli, è esattamente così!
Saluti
La Redazione
E' in fase di consegna.
Saluti
Per cortesia Redazione, lo faccia Lei.
Grazie
La Redazione
Per l'anno 2020 sono confermati i codici tributo già istituiti con le risoluzioni n. 35/E del 12 aprile 2012 e n. 33/E del 21 maggio 2013
--------------
“3912” denominato: “IMU - imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze - COMUNE”;
“3913” denominato “IMU - imposta municipale propria per fabbricati rurali ad uso strumentale - COMUNE”;
“3914” denominato: “IMU - imposta municipale propria per i terreni – COMUNE”;
“3916” denominato: “IMU - imposta municipale propria per le aree fabbricabili - COMUNE”;
“3918” denominato: “IMU - imposta municipale propria per gli altri fabbricati – COMUNE”;
“3923” denominato “IMU - imposta municipale propria – INTERESSI DA ACCERTAMENTO - COMUNE”;
“3924” denominato “IMU - imposta municipale propria – SANZIONI DA ACCERTAMENTO - COMUNE”;
“3925” denominato “IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – STATO”;
“3930” denominato “IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – INCREMENTO COMUNE”.
Inoltre, per esigenze di monitoraggio, per il versamento tramite il modello F24 dell’IMU 2020 relativa ai fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, è istituito il seguente codice tributo Imu 2020:
------------
“3939” denominato “IMU - imposta municipale propria per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita - COMUNE.
Saluti
La Redazione
Entro il 16 dicembre 2020.
Saluti
La Redazione
Per l'Imu e la Tasi non arrivano bollettini.
Saluti