Sabato 12 aprile nel chiostro del nostro Comune si è svolta “Una sacra rappresentazione” che ha visto recitare insieme gli ospiti della locale Casa di Riposo, alloggiata nella struttura di Padre Semeria, i bambini e ragazzi dell’I.C. “Carano - Mazzini” e gli stessi operatori della casa, tra cui la psicologa Annalisa Ritucci, la responsabile del Centro Antonella Amodio, Luciano Covella ed anche numerosi volontari. Ognuno di loro accanto ad un anziano, come un Angelo Custode.
Ha collaborato, dirigendo attori e comparse, quel grande innamorato del teatro e della partecipazione ad ogni livello, che è Filippo Masi.
Gli ospiti in scena sono: Domenico Cardetta, Angela Dilorenzo, Anna Girardi, Maria Mazzullo, Giovanni Montinaro, Francesca Moretti, Teresa Palombella, Crescenza Prisciantelli, Chiara Resta, Anna Rosa Ronco e Giovanni Taranto.
Una regia curata nei minimi particolari, quelli più importanti che fanno la qualità di un’opera teatrale: la musica, i suoni, le luci, gli abiti, gli addobbi, i segni, i gesti che servono a dare carattere ad una esibizione.
Sul canovaccio del “Pianto della Madonna” di Jacopone da Todi, con citazioni dai testi sacri, dagli scritti del compianto nostro regista Vincenzo Rubino, dal serafico don Tonino Bello si svolge tutta la storia della Passione interpretata da anziani emozionati ma contenti di esserci e di partecipare e da bambini, ragazzini che, con il loro pathos, hanno stupito tutti, anzi emozionato sino alle lacrime.
Interessante le modalità con cui il regista ha curato tutto ciò creando suggestioni: le voci fuori campo, la coralità del popolo che commenta la Passione, il coinvolgimento di giovani attori interamente compenetrati in ciò che rappresentavano.
Bravissimi tutti gli alunni delle classi prime e seconde della Carano: Gianluca Bellacicco, Marianna Liotino, Irene Antonicelli, Simona Indelicati, Romena Qarraj, Veronica Genca, Andrea Stasi, Simone Albanese, Melissa Fiore, Roberta Rossi, anche se l’interpretazione della Madonnina Addolorata è stata splendida in ogni momento della recitazione.
Tanti i momenti di danza affidati al “Laboratorio del Movimento” di Mirella Resta ed alle sue bravissime ballerine.
Bellissima la scena finale in cui, dopo essersi tutti, attori e comparse, inchinati sotto la Croce, vengono recitate a più voci, le bellissime parole di don Tonino Bello, il sacerdote pugliese morto da pochi anni e già in “odore “ di santità.
Il brano già noto a molti, è stato intitolato: “Collocazione Provvisoria” ed è un invito - aiuto a vivere la vita con serenità, accettazione, gioia in ogni momento, anche il più triste , perché tutto “è una collocazione provvisoria” e la tristezza non deve durare oltre le tre di pomeriggio, quando “il buio cederà Il posto alla luce la terra riacquisterà i suoi colori verginali ed il sole irromperà tra le nuvole in fuga.”
Il chiostro era pieno oltre le migliori aspettative e non solo di genitori, nonni, zii , dei piccoli attori, ma anche di persone che di teatro se ne intendono, tutte contente ed emozionate per lo spettacolo a cui avevano assistito. In prima fila tranquilli e silenziosi numerosi anziani in carrozzella. Con queste iniziative questi anziani hanno scoperto che la vita può riservare a loro ancora un po’ di gioia.
Alle performance degli anziani della casa di riposo non mancano mai i Lions, entusiasti sostenitori di queste iniziative, che hanno più volte favorito direttamente.
Erano infatti presenti l’avvocato Lucio Romano, presidente del club, l’avvocatessa Germana Surico ed altri componenti del sodalizio. Molto contento e commosso il dirigente scolastico Antonio Pavone e la presidente della cooperativa “Anni d’oro”, Giovanna Fanelli.
[Foto Mario Di Giuseppe]
ULTIMI COMMENTI
- È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ma se a Gioia dopo incidenti con macchina e moto (senza... - Al via la V edizione del ...
Almeno alla premiazione, Mastrangelo avrebbe potuto ind... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ha ragione Giovanni Addabbo. A gioia il sindaco sa solo... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
I bombaroli non li fermano i sindaci, bensì una legge c... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Buongiorno, e non sarebbe il caso di convocare un consi... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ormai alle bombe siamon arrivati! E Mastrangelo e Gallo... - Convocato il Consiglio Co...
Bravo Rabbrivido. E non si è mai neanche sentito parlar... - Convocato il Consiglio Co...
Falcone e Borsellino si staranno rivoltando nelle bare!... - Convocato il Consiglio Co...
Buongiorno, ma veramente questi dell'opposizione non ha... - CONCORSO PUBBLICO PER 4 V...
Mi auguro che non siano per i soliti raccomandati……
Commenti
Purtroppo non mi è piaciuto molto il momento della Madonna Addolorata ma in compenso quello di Giuda è stato bellissimo, e credo che lo pensino in molti. Abbiamo applaudito per minuti!
anche l'interpretazione della madonnina.
Avrà sicuramente partecipato a un corso da veri attori.
BRAVA
Bravi tutti, comunque,adulti, ragazzi, organizzatori, regista.
Spero che, a questa, seguano tante altre iniziative.