La serata si è rivelata un successo, abbiamo constatato con grande soddisfazione una notevole affluenza di gente proveniente da Gioia, dai paesi limitrofi e anche da Bari.
I partecipanti hanno potuto degustare non solo il tipico pupo fritto con la "ricott' aschquant", ma anche l'altro prodotto gioiese per eccellenza, la mozzarella, e la carne delle macellerie presenti.
La serata è stata accompagnata dall'ottima animazione di Gegè.
Ci auguriamo di rivedere la stessa affluenza in occasione della Sagra della pecora o'callaridd che avrà luogo sempre a Montursi domenica 18 agosto a partire dalle 19.30.
Un ringraziamento va a Mario Di Giuseppe per le foto scattate durante la serata.
ULTIMI COMMENTI
- Richiesta di dati Covid c...
Un piccolo paesino come sammichele come sempre dà il bu... - Approvate nuove misure an...
Perché non ci suggerisci quali strategie bisogna adotta... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Non riesco più a leggere quanto scrive il consigliere c... - Richiesta di dati Covid c...
Dati sulla pandemia? Quale pandemia, scusate? In base a... - Ladri asportano e trafuga...
Questo è un esempio di come rovinare i sogni di quei po... - Approvate nuove misure an...
Spettabile Redazione, per caso Le risulta che i dirigen... - Ladri asportano e trafuga...
peggio del FAR WEST... - Approvate nuove misure an...
Basta! E' ora di cambiare strategia, le chiusure no dan... - Richiesta di dati Covid c...
@stanco, hai fatto proprio una tesi altamente filosofic... - Ladri asportano e trafuga...
Un vero peccato :-( ! Anche questo nostro pezzo di stor...