“Ripristino delle attività lavorative in modalità “agile” per il personale impiegato in attività amministrative “smartabili” che in relazione all’indice RT e alle condizioni sanitarie regionali potranno essere implementate fino a prevedere una attività lavorativa in sw per un massimo di 12 giorni /mese;
Maggior controllo e monitoraggio sanitario per il personale tecnico che continuerà a operare in presenza ma che sarà sottoposto a test antigenici con periodicità settimanale, prevedendo, per lo stesso, l’adozione della modalità agile fino a due giorni settimanali in caso di variazione, in peggio, della situazione epidemiologica nella regione Puglia e quindi del cambio di colore della relativa zona di contagio
Distribuzione settimanale di mascherine FFP2 al personale tecnico maggiormente esposto al rischio e incremento delle scorte nell’ambito delle possibili disponibilità di mercato
Pulizia giornaliera e sanificazione periodica, come già programmata dal Comando per il primo trimestre 2022, e per tutta la fase emergenziale.
Sono in sintesi le risultanze del confronto sindacale del 11 gennaio 2022 tra il Comandante del 36° Stormo di Gioia del Colle col. Antonio VERGALLO e le OO.SS. Territoriali e le RSU.
Abbiamo molto apprezzato il clima sereno e propositivo nel quale si è svolto l’incontro nel pieno rispetto dei ruoli di ognuna delle parti presenti - dichiara Francesco CAPODIFERRO – Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Bari.
Il Comandante, col. Antonio VERGALLO, prosegue CAPODIFERRO, ha mostrato grande sensibilità su i timori e le preoccupazioni su i rischi contagio del personale dipendente e ha trovato e proposto soluzioni che riteniamo, per il momento, soddisfacenti ed efficaci a tranquillizzare il personale e a dare continuità operativa alla mission del sedime aeroportuale”.
Ufficio Stampa CISL FP Bari
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
determinata cosa se va a genio è bene altrimenti dicono non mi compete.Devo dire anche che ho conosciuto civili che non dovevi dire cosa dovevano fare e prendevano iniziative con senso di responsabilità ma lasciamelo dire gli ultimi arrivati pretendono solo diritti e i doveri?........
se l'Indennità Operativa la prendessero SOLO i capo hangar capo linea volo o capo velivolo, aggiungo i PILOTI, il Comandante; la tua osservazione era giustissima ma quando un Tenente, un Maresciallo, un Sergente, un Caporale che lavora in UFFICIO o alla riparazione velivoli ed i CIVILI LAVORANO fianco a fianco (questo non puoi negarlo) allora non è proprio così. Poi conosci solo la realtà in ambito Aeronautico; sei mai andato in ambito Marina Militare? Esercito? Sai quanti Civili hanno responsabilità di comando ed espletano le loro funzioni in modo eccellente. In una caserma dei Carabinieri, francamente non ho mai visto un civile ma credo che al Quartiere Generale a Roma ci sia qualcuno, ma questo non significa che il civile non è valido e non centra niente con l'INDENNITA' OPERATIVA. Ricordati che i "fannulloni" sono nascosti ANCHE tra coloro che hanno le stellette.
hai dimenticato di dire che la cifra dell'INDENNITA' OPERATIVA è MENSILE e che il "sindacalista" ha sempre boicottato l'iniziativa dei Civili per ottenere il giusto riconoscimento visto che si lavora nello stesso ufficio/reparto insieme ai Militari. Questo lo ha fatto a livello Regionale, i Civili degli Enti Militari del Leccese e Brindisino, avevano ottenuto una sentenza dal Tribunale positiva al riguardo..... il "sindacalista" ne ha tenuto conto o ha affossato questa iniziativa? Tutto ciò resta un MISTERO.
i CIVILI lavorano in ambiente Militare in quanto è previsto dalle leggi, ti faccio osservare che ci sono tantissimi CIVILI che svolgono egregiamente le loro mansioni, molte volte anche di livello superiore senza che questo venga riconosciuto in modo adeguato e comunque, NON sono SOLO i Civili a fare il "GIRO" dei barretti e dei vari circoli per la "pausa caffè" e se sei un dipendente del 36° Stormo questo dovresti conoscerlo benissimo. Comunque c'è un altro "PICCOLO" particolare che ti sfugge: TI SEMBRA NORMALE CHE UN MILITARE ED UN CIVILE PUR LAVORANDO NELLO STESSO POSTO CON LE STESSE MANSIONI, IL MILITARE PERCEPISCE OLTRE 500 EURO "pensionabili"(a seconda del grado) DI "INDENNITA' OPERATIVA" ED IL CIVILE NEANCHE UN EURO? TI SEMBRA NORMALE CHE IL "RISCHIO RUMORE" (10/15 Euro al mese) PER I CIVILI NON è CONTEMPLATO PUR ESSENDO UN AEROPORTO MILITARE DI RILEVANZA STRATEGICA DOVE L'ATTIVITA' DI VOLO E'SOSTENUTA? Prima di infangare la categoria per qualche "mela marcia", le quali non mancano da NESSUNA parte, informati meglio.