“L’assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco, comunica che “il plasma iperimmune è impiegato nell’ambito degli studi sperimentali in pazienti affetti da Sars-CoV-2 (Covid19).
Come tale, è utilizzabile solo in protocolli clinici e in pazienti ospedalizzati con caratteristiche definite dagli stessi protocolli”.
I candidati donatori devono avere i requisiti di idoneità previsti per la donazione di sangue, plasma, piastrine; età 18 – 65 anni.
Inoltre: non devono aver avuto gravidanze e interruzione di gravidanza (donatrici) e trasfusioni di sangue/emocomponenti (entrambi i sessi);
non devono aver avuto patologie pregresse importanti, quali neoplasie, cardiopatie, epatite e altre.
I candidati donatori devono documentare la positività al tamponenasofaringeo e la successiva negatività (guarigione).
Un requisito aggiuntivo importante, è la presenza di un adeguato titolo dianticorpi neutralizzanti (indicato sui protocolli clinici) che è direttamente correlato alla gravità della malattia.
Si tratta di anticorpi “attivi” contro il virus valutati con il test di siero-neutralizzazione (diverso dal test sierologico), che si effettua solo in laboratori altamente specializzati (classe di rischio 3) come quello dell’Istituto Zooprofilattico di Foggia.
Gli anticorpi neutralizzanti sono quindi rilevati in coloro che hanno avuto una malattia con sintomatologia importante (febbre, sintomi respiratori), anche trattata a domicilio, e soprattutto in chi ha avuto necessità di ricovero con successiva guarigione.
È previsto uno screening pre-donazione per la valutazione della idoneità da effettuarsi non prima di 3 settimane dal tampone negativo, presso uno dei seguenti Centri Trasfusionali:
080.3054453 – 080.3054960 - 080.3054455
080.5594292 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ore 8.30-13.30
080.5843581 - 080.5843577 -080.5843598
0883.577293
0831.537274
0881.732190 - 0881.732189
0832.661533
Ore 11-13 dal lunedì al sabato
0882.410369 - 0882.410270
099.4585882 - 099.4585885”.
Ufficio Stampa Regione Puglia
ULTIMI COMMENTI
- Incubo parcheggi giù alle...
E che dire di via G. Pastore (la via per Acquaviva) sed... - Incubo parcheggi giù alle...
Al di là delle opportunità di parcheggio che sono un ta... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
cARO CITTADINO hONESTO1, qui se c'è un disco rotto ques... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
é un vero CASINO,voglio vedere con questi aumenti di CO... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
Gia' fatto cittadino Honesto! Piuttosto, tu che sei inf... - Incubo parcheggi giù alle...
Oltre a quanto detto io aggiungo che il tratto della st... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
Obiettivo ho letto solo il primo rigo del tuo post e gi... - Incubo parcheggi giù alle...
Condivido completamente..... circa il permesso perpetuo... - CORONAVIRUS. TORNANO A SA...
E' PROPRIO COSI', COTTADINO HONESTO MA POCO ATTENTO. SO... - Incubo parcheggi giù alle...
E il piano sulla mobilità sostenibile dov'è? Qualcuno h...