Convocato il Consiglio Comunale di Gioia del Colle per il giorno 22 novembre 2019 alle ore 09:00 e, nel caso non si raggiunga il numero legale, in 2° convocazione il giorno 25/11/2019 alle ore 09:00, nella sala consiliare di Palazzo San Domenico, per la trattazione dei seguenti argomenti:
1. Proposta: Oggetto: Approvazione verbale della seduta del 11 novembre 2019.
2. Proposta: Oggetto: “Interpellanza avente ad oggetto: “Contestazioni della Corte dei Conti in sede di istruttoria rendiconti 2016 – 2017 ed integrazione istruttoria rendiconto 2015: valutazioni ed iniziative degli organi di governo”.
3. Proposta: Oggetto: “Mozione avente per oggetto: “Misure di applicazione del principio di trasparenza”.
4. Proposta: Oggetto: “Mozione avente per oggetto: Sollecitazione alla presentazione del nuovo dup 2019 – 2023″.
5. Proposta: Oggetto: “Indirizzi in materia di indennità e gettoni di presenza di cui al dm n. 119 del 4/4/2000”.
6. Proposta: Oggetto: “Variazione al bilancio di previsione finanziario 2019/2021 (art. 175, comma 2, del d.lgs. N. 267/2000)”.
7. Proposta: Oggetto: “Riconoscimento debito fuori bilancio, ex art. 194, comma 1, lett. A) d.lgs. 267/2000, decreto di liquidazione del ctu n. Cronol. 6193/2019, emesso dal g.o.t. del tribunale di Bari – 2^ sez. Civile, in data 14 giugno 2019, nella causa n. 6013/2015 di r.g., tra il comune di Gioia del Colle c/Tailor broker & Advisor s.r.l”.
8. Proposta: Oggetto: “Riconoscimento debito fuori bilancio, ex art.194, c.1, lett. A), d.lgs. 267/2000, a seguito sentenza n. 2391/18 resa dal g.d.p. di Bari sul ricorso tra Lorusso Caterina e il comune di Gioia del Colle”.
9. Proposta: Oggetto: “Riconoscimento debito fuori bilancio., art. 194 c. 1 lett.a, d.lgs n. 267 /2000 in forza della sentenza del g.d.p. di Bari nel contenzioso tra Cuscito Leonardo e il comune di Gioia del Colle”.
10. Proposta: Oggetto: “Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito decreto del tribunale di Bari per l’onorario del c.t.u. ing. Vito Pignataro nel contenzioso civile Pinto-Mallardi c/comune di Gioia del Colle e AQP”.
11. Proposta: Oggetto: “Riconoscimento debito fuori bilancio, ex articolo 194, comma 1, lett. A) d.lgs. 267/2000, a seguito sentenza n.2502/2018 resa dal giudice di pace di Bari sul ricorso tra Ingravallo Crescenza e il comune di Gioia del Colle. Ricorso avverso verbale n. 21780/2016/2008”.
12. Proposta: Oggetto: “Riconoscimento debito fuori bilancio, ex art. 194, c. 1, lett. A) d.lgs. 267/2000, a seguito sentenza n. 279/2019 resa dal giudice del t.a.r. per la Puglia nel ricorso tra Francesco Castellaneta e il comune di Gioia del Colle”.
13. Proposta: Oggetto: “Proposta di concessione della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita on. Liliana Segre”.
ULTIMI COMMENTI
- I dubbi della Bottega a p...
Ecco perché Gioia non va avanti..... Cercate di fare un... - I dubbi della Bottega a p...
La trasparenza politica e il senso dell'opportuno non s... - Nuove assunzioni in Acque...
Vorrei partecipare al concorso dato che sto cercando un... - Grave incidente stradale ...
Ho letto i commenti ritengo che la causa principale di ... - IL MAGNA GRECIA AWARDS OP...
Colacicco contro Lucio Romano proprio su questo tema. S... - Prima tappa a Gioia del c...
Spiegassero dei 50.000 euro la delibera ritirata grazie... - Lo Sportello Alzheimer fe...
Vorrei sapere se lo.Sportello di Alzheimer è un luogo d... - I dubbi della Bottega a p...
Fate un giro tra le casette, 3 info point, due di Leti ... - Grave incidente stradale ...
A prescindere dai sindaci che si avvicenderanno in ques... - Lo Sportello Alzheimer fe...
Uno speciale grazie a Rosanna D'aprile e alle sorelle M...
Commenti
Consiglio comunale -22.21€ anziché 44€ circa
Commissione consiliare -22,21€
Dovendo dire che il TUEL prevede uno sorta di strumento di “autotutela” per evitare appunto proliferazioni delle commissioni stesse quando inutili, affermando che la somma tra gettonino consiglio e commissione non possa superare di 1/4 quanto è percepito dall’indennità del sindaco.
Magari ho compreso male, quindi quanto io affermo è opinabile.
Saluti
La Redazione
Certo che possiamo dirlo e anche in maniera forte ed inequivocabile. Qui si sta commentando sui punti posti all'ordine del giorno dell'ultimo consiglio comunale, e non c'è nessuna tabella. Quindi prima di fare supposizioni e congetture di qualsiasi natura cerca di essere più chiaro e preciso. Se poi il tuo riferimento è ad un precedente articolo inerente i costi sostenuti dalla città prima che i gettoni di presenza fossero aboliti, allora possiamo affermare senza ombra di dubbio che oltre ad essere malizioso sei anche poco attendo. Quella tabella c'è, non è mai stata tolta, altro che "condizionamenti", visto che si tratta di dati pubblici ed ufficiali. Quel "coraggio" a cui fai riferimento noi lo abbiamo e lo abbiamo dimostrato più di una volta, nonostante le numerose querele ricevute o minacce di riceverne. Tu invece? Perchè non ti firmi? Quindi nessuna "smentita o aggettivo non proprio amichevole", come sostieni, ma, a tua differenza, dati di fatto incontrovertibili.
Saluti
Saluti
Spero non ci siano state sollecitazioni da parte di qualcuno degli interessati?
Vorrei vederla pubblicata....così ognuno può fare le proprie valutazioni circa i nostri amministratori.
Grazie e resto in attesa.
La Redazione
Quale tabella?
Saluti
"La viabilità del paese è disastrosa. Le concessioni di passi carrabili e parcheggi per disabili sono da verificare, per togliere dubbi di favoritismi illeciti, gli stessi dubbi che nascono per i parcheggi selvaggi in doppia e tripla fila consentiti solo davanti ad alcuni bar ed esercizi commerciali. I tributi arretrati o inevasi aumentano e stanno per andare in prescrizione. L'inquinamento non interessa più a nessuno. Non si verifica il rispetto delle norme edilizie in molti immobili che appaiono a primo acchito violate. La cultura langue ristretta agli amici degli amici, se non fosse per pochi privati che ancora propongono cultura vera. La sicurezza, che in campagna elettorale orientarono vergognosamente a senso unico sul capo degli extracomunitari, non è migliorata. E sono solo esempi, il resto è sotto i nostri occhi."
Sono d'accordo, ma vogliamo anche parlare delle imprese che muoiono e per le quali non si fa nulla? E del centro storico che non viene valorizzato? Negli altri paesi è sede di locali e localini che portano persone e soldi, qui invece poca cosa e tutta frequentata solo al sabato dalla gente del posto? Vogliamo parlare dei negozi che scompaiono e che nessuno aiuta a sopravvivere? Anche Putignano non è distante da Auchan e dalla città, ma lì invece i negozi e le botteghe artigiane aumentano. I primi grandi delusi di questa amministrazione, e di questa opposizione, sono proprio gli imprenditori e gli artigiani, diciamolo.
La viabilità del paese è disastrosa. Le concessioni di passi carrabili e parcheggi per disabili sono da verificare, per togliere dubbi di favoritismi illeciti, gli stessi dubbi che nascono per i parcheggi selvaggi in doppia e tripla fila consentiti solo davanti ad alcuni bar ed esercizi commerciali. I tributi arretrati o inevasi aumentano e stanno per andare in prescrizione. L'inquinamento non interessa più a nessuno. Non si verifica il rispetto delle norme edilizie in molti immobili che appaiono a primo acchito violate. La cultura langue ristretta agli amici degli amici, se non fosse per pochi privati che ancora propongono cultura vera. La sicurezza, che in campagna elettorale orientarono vergognosamente a senso unico sul capo degli extracomunitari, non è migliorata. E sono solo esempi, il resto è sotto i nostri occhi. Allora in cosa si concretizza l'azione della giunta, visto che non solo tutto é fermo tranne i gettoni di presenza e un opinabile tentativo di transazione, ma non fanno neppure promesse e non dichiarano intenti? Allora cosa resta, condoni e crocifissi? Governare tanto per governare? Nell'interesse di chi? Un'ultima, tragica domanda, dovrebbe preoccupare davvero: ma i gioiesi sono proprio così bonaccioni e creduloni da accettare di essere amministrati così, distratti da proiettili e crocifissi e ogni altra cosa fa spettacolo? Ai gioiesi va bene così? Siamo così pecoroni? Io ho paura a darmi la risposta, la giunta no?
Chiedo alla redazione chi scatterebbe dopo di lui Lucilla o Mancino? Grazie per la risposta.
La Redazione
Lucilla
Saluti
Almeno, qualcuno puo' festeggiare qui a Gioia, visto che i cittadini piangono!
COME SI ARRAMPICA SUGLI SPECCHI LUI!
"LEVATI TU DAL GOVERNO DEL PAESE CHE MO SPETTA A ME......" COME ARRIVANO I "FRESCHI" PUNTO E A CAPO!!!!PEGGIO DI PRIMA...........
La città rivuole Rosa Addabbo,Alessandro Derosa,Zileni e qualche altro perchè necessita di coerente e dialogante compagine politica,.Bando alle ciance,RITORNATE!
A volte ritornano...
la loro immobilità si sta riversando direttamente sul nostro paese.Quanto durerà questo stato di impasse?