“È l’aggregazione ‘Con Giovanni Stefanì presidente’ capeggiata dal presidente uscente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Giovanni Stefanì a contare il maggior numero di consiglieri, 15, nel nuovo Consiglio dell’Ordine, eletto al termine dei tre giorni di votazioni durante i quali hanno espresso il proprio voto 3.819 avvocati (di cui 2.243 uomini e 1.576 donne) sui 6.801 aventi diritto (con una partecipazione del 56,15%). Ed è lo stesso Stefanì, avvocato civilista, 55 anni, il candidato più suffragato in assoluto con 2.293 voti seguito da Serena Triggiani (1.796 preferenze), Tinto Clemi (1.334) e Alessandro Russi (1.174).
Di seguito i voti raccolti dagli altri tre candidati alla presidenza, tutti entrati nel nuovo consiglio: Roberta Valente, a capo dell’aggregazione ‘Facciamo l’Ordine’, ha raccolto 1.131 voti, Giuseppe Basciani (‘NOI’) ha raccolto 1.118 preferenze, Pierluigi Vulcano (‘Sindacato Avvocati Bari’) 1.107.
I 25 componenti, di cui 11 donne, del nuovo Consiglio dell’Ordine, che rimarrà in carica sino al 31 dicembre 2018, si riuniranno per la prima volta il prossimo 24 ottobre per eleggere presidente, vicepresidente, tesoriere e segretario.
“La grande vivacità dimostrata dalle fazioni in campo e la larga partecipazione al voto – commenta il commissario straordinario dell’Ordine degli Avvocati di Bari Antonio Giorgino - testimoniano il desiderio di incidere nelle decisioni che riguardano l’avvocatura e l’amministrazione della Giustizia nel territorio. Con la prossima elezione del presidente auspico che l’avvocatura barese torni compatta sui tavoli istituzionali per offrire il proprio contributo nella risoluzione dei tanti problemi aperti, primo tra tutti quello dell’edilizia giudiziaria. Desidero esprimere un ringraziamento particolare ai componenti la commissione elettorale che ha garantito la piena regolarità del voto e alla società che ha gestito perfettamente le attività di voto telematico”.
Nel nuovo consiglio dell’Ordine siederanno anche Gaetano Di Muro, Nicola Gargano, Antonio Benegiamo, Mariella Leone, Nicola Zanni, Giuseppe Dalfino, Guglielmo Starace, Carlo Di Liddo, Antonia Guerra, Roberta De Siati, Giulia Giannini, Katia Di Cagno, Maria Antonietta Armenise, Lucilla Pavone, Girolamo Giancaspro, Loredana Papa, Alessandra Di Fronzo, Alfredo Mele”.
Ufficio stampa SEC Mediterranea srl
ULTIMI COMMENTI
- È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ma se a Gioia dopo incidenti con macchina e moto (senza... - Al via la V edizione del ...
Almeno alla premiazione, Mastrangelo avrebbe potuto ind... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ha ragione Giovanni Addabbo. A gioia il sindaco sa solo... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
I bombaroli non li fermano i sindaci, bensì una legge c... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Buongiorno, e non sarebbe il caso di convocare un consi... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Ormai alle bombe siamon arrivati! E Mastrangelo e Gallo... - Convocato il Consiglio Co...
Bravo Rabbrivido. E non si è mai neanche sentito parlar... - Convocato il Consiglio Co...
Falcone e Borsellino si staranno rivoltando nelle bare!... - Convocato il Consiglio Co...
Buongiorno, ma veramente questi dell'opposizione non ha... - CONCORSO PUBBLICO PER 4 V...
Mi auguro che non siano per i soliti raccomandati……
Commenti